- Contrariamente a quanto si crede, l’oro e l’argento sono moneta reale che non può essere corrotta e rappresentano un valore reale per lo scambio di beni e servizi.
Il saccheggio dei tesori
Un aspetto importante della seconda guerra mondiale che spesso passa inosservato e di cui si parla raramente è il vasto saccheggio di tesori effettuato dal regime nazista durante il conflitto. È ben documentato che i nazisti saccheggiarono grandi quantità di tesori e ricchezze in tutta Europa e gran parte di essi sarebbero stati recuperati dalle forze alleate dopo la guerra, ma alcuni di questi rimangono ancora oggi dispersi. Guarda il video: la rapina dell’oro di Hitler. La più grande ossessione dell’uomo.
Guarda questo video della durata di 5 minuti per comprendere l’importanza dell’oro per la società. https://www.youtube.com/watch?v=Zfg2dxUXzG0
Ciò che è stato quasi completamente ignorato dagli storici, tuttavia, è il saccheggio della Cina e dell’Asia meridionale da parte dei giapponesi. Tredici nazioni in tutto, nell’ambito dell’Operazione Giglio d’Oro, che si svolse in modo più aggressivo che mai durante la Seconda Guerra Mondiale.
L’enorme quantità di oro e tesori rubati ai cinesi e ad altre nazioni durante questo periodo di guerra è paragonabile al saccheggio nazista dell’Europa, che appare quindi come una banale rapina in un minimarket.
Ancora oggi, in Cina si sa che enormi ricchezze sono state rubate prima e durante la guerra, ma a causa della segretezza totale dell’Operazione Giglio d’Oro e del controllo totale dei media nel mondo occidentale per tutto il XX secolo e oltre, questo fatto è rimasto completamente sconosciuto in Occidente.
Ciò pone la domanda:
Sapendo benissimo che tesori inimmaginabili sono stati sottratti come parte dello sforzo bellico, perché questo fatto non è stato mai menzionato e dove sono finiti esattamente tutti questi tesori?
Ecco un breve video documentario sull’argomento. Si noti che l’uomo che parla nel film, Rhawn Joseph, sostiene che l’oro e i tesori saccheggiati dai giapponesi ammontano a 100 miliardi di dollari.
Questa cifra è confermata nel libro Gold Warriors, scritto dai giornalisti investigativi Sterling e Peggy Seagrave.
I giapponesi nascosero enormi quantità di questi tesori rubati in tutte le Filippine.
Gli autori scrissero: “…
- Un ufficiale giapponese di alto rango, cugino dell’imperatore Hirohito… (conferma) che i giapponesi nascosero nelle Filippine tesori per un valore di oltre 100 miliardi di dollari e che ci sarebbe voluto più di un secolo per recuperarli tutti”.
Sulla base di ulteriori informazioni fornite in seguito, questa stima di 100 miliardi di dollari si è rivelata essere di 240 miliardi.
Ovviamente, in quanto vincitori, gli Stati Uniti si sentivano in diritto di partecipare alla spartizione del bottino. Tuttavia, affinché l’accordo fosse valido, il numero uno dei criminali di guerra al mondo, l’imperatore Hirohito, fu assolto da ogni responsabilità.
Gli Stati Uniti iniziarono a cospirare con assassini di massa, criminali di guerra e gangster per coprire le proprie colpe.
Era essenziale che Hirohito e tutti i membri della famiglia reale, inclusi quelli responsabili, non fossero mai accusati né interrogati e che tutti fossero liberi. Anche il generale Ishii, a capo della famigerata Unità 731, ottenne l’immunità.
Ishii strinse un accordo privato con MacArthur. Il generale Ishii aveva condotto orribili esperimenti medici su persone innocenti, iniettando terribili malattie a coreani, cinesi, russi, americani e altri senza anestesia e poi dissezionando le persone vive.
Secondo il colonnello Sanders,
- “MacArthur accettò l’immunità per tutti in cambio di tutte le informazioni dell’Unità 731 di cui disponeva. Ishii divenne poi milionario e direttore della Croce Rossa giapponese.
Fondo fiduciario Black Eagle
“Gli alleati, attraverso una vasta e complessa rete di spie, vennero a conoscenza delle storie di enormi quantità di oro e antichi tesori rubati dai giapponesi nell’ambito dell’Operazione Giglio d’Oro e successivamente nascosti e sepolti in tutto il Giappone e nelle Filippine”. https://www.voltairenet.org/article30068.html
Nel luglio 1944, i delegati di 44 nazioni si incontrarono nel New Hampshire e svilupparono il sistema di gestione monetaria di Bretton Woods.
All’esterno, l’accordo fu presentato come un tentativo di ricostruire il sistema finanziario mondiale dopo la seconda guerra mondiale. L’idea sembrava abbastanza nobile. Ma c’era un’agenda nascosta. Grazie alle vaste reti di spionaggio create dietro le quinte durante la guerra, i più alti livelli di governo erano a conoscenza dei tesori saccheggiati dai nazisti e dai giapponesi.
In previsione del sequestro di queste ricchezze da parte degli Alleati, i delegati istituirono il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e si misero a discutere su cosa fare con il bottino una volta che sarebbe finito nelle mani degli Alleati.
Tuttavia, fu solo più tardi nel 1945, quando sia il generale Dwight D. Eisenhower che il generale MacArthur informarono il presidente Truman dell’entità dei tesori, che le Potenze, o la Cabala dello Stato Profondo, decisero di istituire l’ultrasegreto Black Eagle Trust, dal nome dell’Aquila Nera, simbolo del Terzo Reich.
Uno dei principali artefici della creazione di questo fondo fu Henry L. Stimson, all’epoca Segretario alla Guerra degli Stati Uniti.
Vari rapporti disponibili al pubblico che hanno tentato di catalogare la quantità di ricchezza perduta nella guerra sia in Europa che in Asia hanno stimato che questi tesori ammontano a un totale di 280.000 tonnellate d’oro, oltre a un’abbondanza di gioielli e diamanti.
Nel 1945, gli ufficiali dell’intelligence statunitense a Manila scoprirono, grazie alla corruzione e alla tortura di persone interne, che i giapponesi avevano nascosto nelle Filippine grandi quantità di lingotti d’oro e altri tesori saccheggiati.
Il presidente Truman decise di recuperare l’oro, ma di mantenere segreti questi tesori.
L’oro sarebbe stato combinato con i tesori giapponesi recuperati durante l’occupazione statunitense e il bottino nazista per creare un fondo mondiale d’azione politica americana destinato alla lotta contro il comunismo.
Questo “oro nero” fu collocato in un fondo chiamato The Black Eagle Trust Fund, che diede ai Khazarian a Washington DC fondi praticamente illimitati e non contabilizzabili, fornendo una base patrimoniale per rafforzare i tesori degli alleati dell’America, per corrompere leader politici e militari e per manipolare le elezioni nei paesi stranieri per circa ottant’anni. https://www.wanttoknow.info/911/black_eagle_trust_fund
Tra il 1945 e il 1947, somme astronomiche di lingotti d’oro e gioielli furono trasferiti dalla Germania, dal Giappone, dalle Filippine e da altri paesi asiatici e depositate in 172 conti in 42 paesi diversi.
Enormi somme sono state versate direttamente sui conti della Federal Reserve e della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) a Basilea, in Svizzera.
Nel corso degli anni, questa ricchezza è stata utilizzata per costituire un fondo d’azione politica globale destinato a:
Corrompere statisti e ufficiali militari, nonché finanziare le campagne elettorali dei politici di tutto il mondo occidentale per garantire che le persone giuste entrino in posizioni di potere, cioè gli interessi dei banchieri e dei detentori di denaro, gli eredi al trono mondiale dei Rothschild, dei Rockefeller e di J.P. Morgan.
Creare una politica globale attuando il capitalismo occidentale e combattendo il comunismo. Anche se a molti può sembrare una causa nobile, è profondamente viziata, poiché in realtà ha creato un enorme divario tra Russia/Cina e gli schieramenti USA/Europa/Giappone, lasciando la maggior parte del resto del mondo in uno stato perpetuo di povertà e privandolo di qualunque potere di influenzare gli affari globali.
Forse, come parte di un massiccio insabbiamento che coinvolge l’operazione sotto falsa bandiera dell’11 settembre, progettata per nascondere la liquidazione di 240 miliardi di dollari in buoni del Tesoro creati segretamente nel settembre 1991 per finanziare una guerra economica segreta contro l’Unione Sovietica, durante la quale investitori occidentali sconosciuti hanno acquistato gran parte dell’industria sovietica, concentrandosi su petrolio e gas.
Si è anche parlato di ingenti quantità d’oro scomparse dai caveau sotterranei del World Trade Center dopo gli attacchi dell’11 settembre, cosa che potrebbe essere collegata al Black Eagle Trust.
Pensate bene a come il Popolo è stato derubato di tutte le ricchezze che originariamente gli appartenevano!
- Dite ai vostri amici di svegliarsi e di aiutarci a correggere questo errore.
Leave a Reply